In contatto, con tatto
Definirla una specializzazione è forse riduttivo: queste le radici di Studium, il punto zero attorno al quale si sono via via sviluppate le altre aree.
L’area CRM & Direct Marketing mette in campo strumenti di analisi e strategia per colpire in modo diretto, appunto, il target delle campagne e delle attività messe in atto.
Un approccio scientifico e poi dati alla mano, via. Verso tutte le attività ideali a colpire e affondare in un successo quasi annunciato.
Analizzare il target serve a questo. A rendere vincente ogni strategia di marketing.
"... da li conti che se fanno seconno le statistiche d'adesso risurta che te tocca un pollo all'anno: e, se nun entra nelle spese tue, t'entra ne la statistica lo stesso perch'è c'è un antro che ne magna due ..."
[Trilussa]
I dati di scarsa qualità costano. Denaro, tempo e occasioni. Uno spreco che si può ovviare con un’azione preventiva indispensabile per assicurarsi la qualità, un dato dopo l’altro.
Un data base normalizzato è il miglior punto di partenza per veicolare e ottimizzare le attività. Senza ridondanze, senza errori.
Senza dubbio il modo migliore per un buon lavoro di CRM
"CRM è l'allineamento di strategia, processi e tecnologia al fine di gestire i clienti e tutti i dipartimenti e partners che vi si relazionano"
[Philip Kotler]
È uno strumento che ne contiene tantissimi, tutti efficaci e capaci di essere perfettamente calibrati per raggiungere i propri obiettivi.
Pensare che, rispetto all’ADV classico, è sempre stato considerato di serie B. B come Business, per noi e per i nostri clienti!
Conoscere i clienti, raccogliere dati sulla Customer Journey, arricchire il CRM, portare il cliente al centro del business aziendale... ma come?
Il Geo Marketing aiuta a comprendere i propri dati mettendoli in relazione al territorio, per utilizzare al meglio le informazioni di business e permettere ai nostri clienti di sviluppare strategie consapevoli ed efficaci.
Per aumentare le vendite e l’awareness occorre un’attività capillare e fluida come l’acqua.
Che sappia filtrare ovunque, sul territorio, raggiungendo e facendo germogliare ogni elemento. Agire localmente per vincere globalmente. È una regola aurea che oggi, nell’era del web brilla più che mai.